Una storia di "voce" la mia, ho iniziato prestissimo con le prime produzioni pubblicitarie e con la radio. Gli spot, la conduzione, i primi seminari per la formazione vocale quando ancora non c'era nulla di codificato per questo tipo di attività. E poi un ingrediente fondamentale: la passione. Come spesso ripeto ai miei allievi, noi siamo quello che diciamo e come lo diciamo.
Nel 2000 nacque il primo corso di educazione vocale destinato ai neolaureati per migliorare l'espressività e "rappresentare" meglio sé stessi. Ben presto si diffuse la consapevolezza che comunicare efficacemente attraverso le parole giuste con il tono giusto può migliorare davvero la qualità dei rapporti interpersonali, e non solo in ambito lavorativo.
Nel frattempo tanta formazione per la radio, anche universitaria.
Nel 2003 il primo Master in Conduzione radiofonica con l'Università degli Studi di Perugia e poi con l'Università per Stranieri, ateneo con il quale ancora oggi collaboro con una docenza per il Laboratorio radiofonico che dirigo, nel corso di laurea magistrale in comunicazione pubblicitaria COMPSI.
Tecnica, approfondimenti e approcci con le neuroscienze cognitive completano il quadro formativo che mi aiuta nella formazione dei miei allievi.
C'è solo un aspetto che sfugge al mio controllo: l'impegno di chi vuole migliorare la propria voce ed espressività.
Quello è solo vostro, vi aspetto!